La seduta di shiatsu avviene in un ambiente calmo e confortevole: generalmente il ricevente è disteso a terra su un tappeto imbottito (tatami) o sdraiato su un lettino da massaggio nelle posizioni più comode in modo che possa essere rilassato e recepire al meglio i benefici del trattamento. Ogni trattamento, generalmente della durata di 50 minuti, è personalizzato e specifico a seconda del problema ma non circoscritto alle eventuali zone dolenti per agire sulla causa scatenante del disagio.
La manipolazione è in genere molto piacevole e rilassante e consiste di trazioni e pressioni mantenute per alcuni secondi su aree precise, intercalate da mobilizzazioni dolci delle articolazioni. Non viene mai forzata la mobilità naturale e non vengono “sciolti” con forza gli eventuali nodi di tensione (a differenza di quanto avviene in alcune tecniche di massaggio tradizionale cinese e di massaggio terapeutico occidentale), ma si opera sempre attraverso un bilanciamento graduale sino ad ottenere l’equilibrio.
Il ricevente deve indossare abiti comodi come ad esempio una tuta, maglia e pantaloni preferibilmente in cotone.
Nel primo trattamento vengono richieste informazioni sullo stato di salute del ricevente che viene considerato nella sua unità di corpo, mente e spirito.
Non è possibile stabilire a priori di quanti trattamenti avrà bisogno il ricevente. Spesso ci possono già essere dei cambiamenti significativi dopo le prime sedute, mentre in altre situazioni può essere necessaria una serie più lunga di trattamenti. L’intervallo tra i trattamenti solitamente è di una settimana ma, a seconda delle necessità, la cadenza può anche essere quindicinale o mensile.
Il massaggio Shiatsu è efficace per:
- sciogliere le tensioni muscolari
- migliorare la mobilità articolare e la postura
- emicranie, cefalee cervicalgie e tutti i dolori di origine muscolo-tensiva o psicosomatica
- insonnia , ansia astenia e stati depressivi
- disturbi mestruali
- riattivare la circolazione sanguigna e linfatica
- stimolare il metabolismo e favorire la depurazione dell’organismo
- problemi intestinali, coliti stitichezza
- migliorare le capacità individuali (lavoro, sport ,studio, concentrazione motivazione…)
- aumentare la capacità di reazione alle malattie
Al CMO l’esperta di Shiatsu è Claudia Bacilieri, che propone da maggio un ciclo di 4 incontri dedicato all’automassaggio, compreso lo Shiatsu.
Leave a Reply