Specializzazione: massoterapia, shiatsu, massaggi relax e linfodrenaggi e trattamenti di Medicina estetica non invasiva
GINNASTICA ADDOMINALE IPOPRESSIVA
La Ginnastica Addominale Ipopressiva fa parte di un metodo creato dal Dott. Marcel Caufriez per prevenire e migliorare problematiche femminili legate al pavimento pelvico e all’apparato urogenitale come prolassi, incontinenza urinaria e recupero post parto con ottimi risultati anche per la salute globale e l’estetica.
Il fitness ipopressivo RSF (Riprogrammazione Sistemica Funzionale) è un programma di esercizi con diversi livelli di progressione che tengono conto delle esigenze specifiche di ognuno/a e sono appositamente studiati per tonificare i muscoli addominali e del pavimento pelvico in sicurezza.
Rischi di un lavoro sbagliato dei muscoli addominali
Quando si esegue un esercizio addominale classico, avvicinando le spalle al bacino o sollevando le gambe (sforbiciate o pedalate) verso il tronco, si lavora principalmente con i retti addominali. Spesso si produce un aumento della curva lombare e della pressione addominale, generando una spinta della pancia verso avanti e verso il basso. Di conseguenza il retto dell’addome si contrae per evitare un ulteriore aumento della curva che si sta producendo a livello lombare e perciò possiamo sentire che si indurisce e trema, ma lo stiamo facendo lavorare in allungamento.
Questa spinta stira la fascia e provoca un addome prominente, inoltre spinge gli organi pelvici verso il basso con il rischio di:
• prolasso degli organi
• incontinenza o rilassamento del perineo
• ernie (addominale, inguinale, discale, vaginale)
• diastasi dei retti addominali
Questa è una delle cause per cui le donne che praticano sport, specialmente se esercitano molto i muscoli addominali, hanno più problemi di incontinenza urinaria.
OBIETTIVI:
Prevenzione e miglioramento di:
• Incontinenza urinaria da sforzo o stress
• tutti i tipi di ernie (iatali, addominali, spinali, inguinali o vaginali)
• gestione posturale statica e dinamica
• problemi alla schiena (cervicale, dorsale e lombare)
• parametri respiratori, asma e apnee notturne
• parametri cardiocircolatori
• stitichezza e funzioni sessuali
• prestazioni sportive, flessibilità e mobilità articolare
• aspetto estetico grazie ad una migliore postura e ad una riduzione del giro vita
ESECUZIONE:
Le tecniche ipopressive prevedono diversi tipi di esercizi ritmici di riprogrammazione del corpo che permette al sistema nervoso cerebrale di modificare il sistema corporeo ed emotivo,e che hanno la caratteristica comune di ottenere il controllo e la riduzione della pressione intra-addominale associata a tali posizioni o esercizi (circa 50 mmHg).
Attraverso test preliminari si individua il tipo di programma più indicato; per imparare l’aspirazione diaframmatica e i diversi esercizi sono necessari alcune sedute individuali per integrare correttamente la tecnica e ottenere i migliori risultati.
La ginnastica ipopressiva è adatta a tutti (sportivi e non) in quanto aiuta a stimolare la muscolatura addominale contenendo i visceri ed allineando la colonna vertebrale.