L'importanza di sensibilizzare sulle minoranze sessuali e affettive nella quotidianità e nella professione andando oltre gli stereotipi e i pregiudizi
Categoria: Psicologia e Psicoterapia
Rainbow Academy
Rainbow Academy nasce con l'intento di sensibilizzare sull'importanza di assumere un atteggiamento inclusivo nei confronti della Comunità LGBTQI+.
#ILCMOSITINGEDIARCOBALENO
La scorsa volta abbiamo affrontato la differenza tra sesso biologico, genere e identità di genere.
Abbiamo definito l'identità di genere come il senso intimo, profondo e soggettivo di una persona di appartenere a un genere con il quale si identifica.
#ILCMOSITINGEDIARCOBALENO
Vi ricordate quello che abbiamo detto la scorsa settimana circa l’orientamento sessuale?
Sappiamo che ne esistono differenti sfumature e che identifica la predisposizione di un individuo a sentirsi attratto a livello emotivo, affettivo ed erotico dall’uno, l’altro o entrambi i sessi/generi.
#ILCMOSITINGEDIARCOBALENO
L’orientamento sessuale è uno dei livelli con cui viene definita l’identità sessuale di un individuo, ed è distinta dal sesso biologico, dall’identità di genere e dal ruolo di genere. Il sesso genetico di una persona è determinato dai cromosomi sessuali, l’identità di genere corrisponde al genere in cui una persona si identifica e il ruolo di genere include -in breve- le norme sociali e culturali sul comportamento di uomini e donne.
17 maggio, parte un nuovo progetto al CMO!
Il 17 maggio del 1990 l’omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie dell’Organizzazione mondiale della sanità. Per questo motivo in questa data si celebra la Giornata internazionale contro l'#omofobia, la #bifobia e la #transfobia.
Incontri – Ritrovare il respiro
Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che vogliono conoscere e sperimentare le proprie modalità di respiro all'interno di uno spazio di conoscenza e cura di sé.
Pausa dal Covid – Sportello di supporto psicologico
In una situazione che mette alla prova la nostra vita e le nostre certezze, abbiamo pensato ad uno spazio dedicato alla salute e al benessere psicologico dei nostri pazienti.
Donne in salute: la psicoterapia
Il Benessere femminile è strettamente legato alla consapevolezza di sé, nelle varie fasi di sviluppo di una donna, nella sua crescita, nelle varie fasi di vita, ma anche nei vari ruoli che nel corso del tempo una donna assume (figlia, madre, nonna...).
Donne in salute: psicoterapia
La psicoterapia può essere utile per accompagnare le fasi uniche, importanti e delicate della donna, a partire dall’adolescenza, nella ricerca dell’identità professionale, nelle relazioni, per la ricerca di un figlio (in modo naturale o assistito), nel diventare madre, alla menopausa e al supporto a familiari non autosufficienti.