Come osteopati sappiamo bene quanto sia importante regolare il funzionamento del SNA nei nostri pazienti. Sappiamo però come misurarlo per verificare lo stato di salute del paziente? Siamo in grado poi di vederne i cambiamenti in riferimento al nostro trattamento?
Questo è un argomento che tratteremo nel nostro post graduate e, alla fine del corso, il partecipante avrà le conoscenze e gli strumenti per misurare il livello di salute dei propri pazienti attraverso l’utilizzo del questionario MUS e/o della misurazione della Heart Rate Variability (HRV). Vediamoli meglio:
- Il questionario dei MUS (medically unexplained symptoms) è un semplice e prezioso strumento clinico, validato scientificamente, il grado di rilevare lo sbilanciamento del SNA, lo stato infiammatorio e lo stress correlato della persona.
- La misura della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) esamina il tempo che trascorre tra due battiti cardiaci successivi. Semplificando molto, possiamo dire che questa misura ci permette di valutare l’attività del sistema nervoso simpatico e parasimpatico e, quindi, di ottenere informazioni sullo stato di salute dei nostri pazienti.
Saper utilizzare almeno uno di questi due strumenti ci permette di capire meglio come sta il nostro paziente e, quindi, di impostare più efficacemente l’approccio manipolativo. Inoltre, migliora la compliance del paziente alla terapia e facilita la comunicazione con i medici e gli altri terapisti.
Durante il nostro post-graduate tratteremo in modo approfondito l’argomento e discuteremo di alcuni casi clinici insieme. Per iscriversi, clicca qui.
DOCENTI
Nicola Barsotti: laurea magistrale in scienze riabilitative, fisioterapista, osteopata D.O. Docente a contratto Università dell’Aquila, docente al CIO Collegio Italiano di Osteopatia e in vari post-graduate osteopatici e medici. Autore di articoli su riviste mediche e di osteopatia. Relatore a vari congressi nazionali ed internazionali. Membro del direttivo nazionale Sipnei
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria del CMO:
Centro di Medicina Osteopatica di Andrea Corti e Nicola Barsotti.
Via Ungheria 32, Firenze
Telefono 055 6532824
Email: corsi@cmosteopatica.it