Il Pilates, se svolto in modo corretto e con la giusta attrezzatura, fornisce un ottimo rimedio per tutte quelle disfunzioni di cui soffrono frequentemente le donne incinta, oltre a essere un efficace strumento di prevenzione delle stesse.
Ecco tutti i benefici per iniziare ad intraprendere un’attività di questo tipo in gravidanza:
- Tonifica i muscoli. Occorre chiarire che il Pilates non è un’attività aerobica e non consente quindi di bruciare i grassi e dimagrire. Di contro però migliora il tono e l’elasticità muscolare, a beneficio della linea fisica e aiutando il momento del parto, quando lo stress dei muscoli è notevole.
- Migliora la postura. Il “pancione” col tempo va ad alterare il baricentro del corpo causando lordosi accentuate e forti dolori alla schiena. Il Pilates, come è ormai noto, rinforza tutti i muscoli lombari e aiuta a ritrovare la postura corretta, prima e dopo il parto.
- Aiuta il controllo del corpo e della respirazione. Durante la gravidanza si tende a percepire una sorta di perdita di controllo del proprio corpo; gli esercizi di Pilates aiutano a ritrovare il proprio “centro” e, migliorando al contempo la respirazione, aiutano il momento del parto.
- Aiuta il rilassamento. Durante la gestazione ci si sente spesso in balìa delle disfunzioni ormonali e dei repentini cambiamenti di umore. Il Pilates, come lo Yoga [link ai corsi yoga] aiuta a ritrovare la tranquillità.
- Stabilizza e allinea il pavimento pelvico (perineo). Uno dei 5 principi del Pilates è proprio il rafforzamento dei pelvi, ed è noto come la gravidanza metta a dura prova questa area adibita a sorreggere l’utero. I benefici sono evidenti sia prima che durante il parto, quando i muscoli perineali sono sotto un notevole sforzo.
- Rinforza le articolazioni di piedi, ginocchia e caviglie. Durante la gestazione queste articolazioni sono sotto sforzo costante e possono provocare dolori.
- Allevia i dolori della cervicale. Lo spostamento del baricentro va a gravare anche sulla cervicale provocando mal di testa e dolori al collo. Un altro dei principi del Pilates è proprio il miglioramento della posizione della testa e della cervicale.
- Migliora la circolazione. Questo consente di abbassare la pressione spesso alta durante la gestazione.
Qui al CMO Martina Quitti propone degli incontri individuali per prendersi cura della mamma e del bambino attraverso un’attività fisica appunto sana, mirata e consapevole!
Leave a Reply