cmo-osteopatia-firenze-alessandro-casini-come-collaboration-onlus

C.O.ME Collaboration Onlus

C.O.ME Collaboration Onlus è una fondazione nata nel 2014, che si pone come obiettivo principale quello di promuovere, attraverso la ricerca scientifica, lo studio degli effetti dell’osteopatia e dei suoi meccanismi di funzionamento, così da favorirne l’integrazione all’interno della medicina tradizionale. Oltre all’attività di ricerca scientifica, C.O.ME Collaboration mira alla promozione dell’osteopatia sul territorio italiano e propone una formazione avanzata per gli osteopati, basata sulle evidenze scientifiche. 

A livello nazionale la fondazione collabora con istituti, società, enti pubblici e privati portando avanti progetti benefici dal forte impatto sociale. Ne è un esempio il RAISE project, che mira a promuovere la salute del neonato e del bambino attraverso un approccio terapeutico multidisciplinare e che comprende sia attività inserite in ambito ospedaliero, sia progetti e collaborazioni sul territorio a livello nazionale. COME Collaboration sostiene inoltre attività di volontariato e beneficienza, come COME to Africa, progetto che coinvolge gli osteopati in esperienze di volontariato rivolte ai bambini di vari paesi africani, tra cui Camerun, Tanzania e Congo.  

Annualmente C.O.ME organizza una conferenza, chiamata “Quantum”, che ha lo scopo di divulgare le scoperte più recenti sul trattamento osteopatico e sui suoi meccanismi di funzionamento, coinvolgendo non soltanto osteopati ma anche ricercatori di altre discipline, sanitarie e non. Oltre alla conferenza nazionale, C.O.ME organizza ogni anno una conferenza internazionale, il “Quantum Global”, che similmente a quella nazionale mira a diffondere le evidenze scientifiche sul trattamento osteopatico e a promuovere l’integrazione dell’osteopatia nel contesto sanitario internazionale. A livello internazionale gli obiettivi di C.O.ME Collaboration sono portati avanti da centri di riferimento situati in Belgio, Olanda, Spagna, Germania, Francia, Austria, Portogallo, Canada e Paesi del Golfo. 

C.O.ME Collaboration è una organizzazione non a scopo di lucro, indipendente, finanziata con diverse modalità come giornate di trattamento solidale, gadget solidali, donazioni e 5xmille.  

Il CMO rappresenta il centro di coordinamento delle attività di C.O.ME Collaboration nella regione Toscana e, in quanto tale, porta avanti gli obiettivi dell’associazione sul territorio toscano. Presso il nostro centro vengono svolte attività di clinica, di ricerca e di formazione, oltre a supportare i progetti dell’associazione sul territorio sia attraverso incontri di approfondimento sui temi legati all’osteopatia e alla salute, rivolti a professionisti del settore e/o ai pazienti, sia attraverso giornate di trattamento solidale volte a supportare i progetti di ricerca di C.O.ME a livello nazionale. Gli osteopati del CMO sono coinvolti nei progetti di formazione portati avanti dall’associazione, e partecipano regolarmente alle conferenze nazionali, anche in qualità di relatori. Aderendo ai valori di C.O.ME Collaboration, gli osteopati del CMO sostengono la diffusione di una pratica osteopatica moderna e basata sull’evidenza scientifica, sia nella pratica quotidiana, sia nelle relazioni con altre figure sanitarie e nella formazione.