Ciclo di incontri per genitori e bambini da 0 a 6 mesi
Nel 2017 continua l’attività sul tocco e massaggio neonatale, un ciclo di 4 incontri dedicati a tutte lemamme (ad ai papà!) con i loro bambini.
Con il nuovo anno, cambia anche la struttura del corso che si arricchirà di tematiche specifiche che verranno affrontate ad ogni incontro e che permetterà al/ai genitori di vivere nuove esperienze con il bambino in linea ai suoi bisogni fondamentali.
Tocco, contatto, contenimento sono indispensabili per uno sviluppo sano ed armonico dell’essere umano.
Il bisogno di contatto, uno dei bisogni fondamentali del Sé della persona, se soddisfatto efficacemente favorisce la prevenzione e salvaguarda il benessere del bambino.
Per tocco s’intende un uso consapevole del tatto e del Contatto, rappresentato ad es., dall’impiego di tecniche di massaggio neonatale, che si vanno ad aggiungere agli usuali contatti guancia-guancia, o a baci e carezze.
Ogni tipo di tocco può portare il bambino a vivere esperienze diverse e importanti: dalla gioia alla tenerezza, dalla calma alla meraviglia, a seconda del messaggio che vogliamo trasmettergli.
OBIETTIVI DEL CORSO
In questo percorso esperienziale i genitori avranno la possibilità di ampliare la capacità di relazione e d’interazione con il bambino attraverso il linguaggio non verbale.
I genitori, inoltre, saranno guidati acomprenderne i bisogni fondamentali mediante la lettura delle espressioni del viso, dei movimenti e di tutti quei segnali che il bambino utilizza per comunicare con l’adulto; questo nell’ottica che un bambino compreso potrà essere un bambino più sicuro e sereno.
METODOLOGIA
La metodologia utilizzata fa riferimento alla Psicologia Funzionale applicata all’ambito neonatale ed integrata ad alcune pratiche tradizionali di massaggio neonatale.
E’ possibile partecipare agli incontri individualmente o in gruppi di più coppie genitore-bambino. Al corso possono partecipare anche entrambi i genitori.
PROGRAMMA
Il corso si divide in quattro incontri tematici e si terranno la mattina in orario 11.00 – 12.30 nelle seguenti date:
PRIMO CORSO
1) Giovedì 25 Maggio 2017 – Le coccole
2) Giovedì 1 Giugno 2017 – La Gioia
3) Giovedì 8 Giugno 2017 – La nanna
4) Giovedì 15 giugno 2017 – Lo stupore e la meraviglia
SECONDO CORSO
1) Giovedì 5 Ottobre 2017 – Le coccole
2) Giovedì 12 Ottobre 2017 – La Gioia
3) Giovedì 19 Ottobre 2017 – La nanna
4) Giovedì 26 Ottobre 2017 – Lo stupore e la meraviglia
Ogni incontro è così strutturato:
Si consiglia un abbigliamento comodo e l’utilizzo di calzini antiscivolo.
Per il bambino è necessaria una coperta o un asciugamano.
COSTI
Il corso costa € 90.
Per informazioni e iscrizioni puoi contattarci in Segreteria al numero 055 6532824 oppure alla mail info@cmosteopatica.it
Francesca Bernardini
Psicologa, Psicoterapeuta, è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana (albo n. 4840) ed è abilitata all’esercizio della psicoterapia. Svolge la libera professione presso il Centro di Medicina Osteopatica (CMO) di Firenze, ove si occupa di sostegno psicologico, consulenze, psicoterapia, formazione.
Si occupa inoltre di prevenzione e cura dello Stress, secondo la metodologia integrata della Psicologia Funzionale, offrendo trattamenti antistress (individuali e di gruppo).
Conduce gruppi sul benessere in gravidanza e preparazione alla nascita e sul tocco e contatto neonatale.
Riceve anche presso lo Sport Clinic Center di Firenze in via Scipione Ammirato 102/a, tel. 055.676141.