Il Programma per ridurre lo Stress MBSR: reagire, difendersi o fare esperienza?

Home / CMO / Il Programma per ridurre lo Stress MBSR: reagire, difendersi o fare esperienza?
cmosteopatica-firenze-marco-magni-nicola-barsotti-andrea-corti-psicoterapia-stress-mindfulness

Gli strumenti di cui disponiamo per far fronte agli impegni, al lavoro, alle relazioni, alle esigenze personali ci hanno permesso di arrivare bene o male fino ad oggi. E di fare quanto potevamo per sé e per gli altri. Pensare che ci sia qualcosa di meglio a cui tendere però ci fa essere qui, su questa pagina, proprio per capire come migliorare la qualità della nostra vita. E di contribuire al miglioramento di quella degli altri. 

La Mindfulness ci dà degli strumenti che ci permettono di aver una informazione chiara sullo stato psicofisico che abbiamo. In particolare sul nostro stato nel momento presente. 

A cosa ci serve avere informazioni sul nostro stato nel tempo presente? A poter ritrovare il miglior equilibrio possibile nella situazione attuale. 

L’abitudine a essere sbilanciati verso gli eventi esterni con poca consapevolezza del proprio stato, lo si vede dal fatto che generalmente abbiamo difficoltà ad avere e condividere informazioni su di noi, e questa è una delle cause del sorgere dello stress

Guardare al proprio interno, allo stato del corpo, delle emozioni, a quello mentale è qualcosa di non spontaneo nella nostra cultura, e che viene spesso sentito come disturbante, pericoloso e quindi anche stressante. Cosi teniamo nascoste anche a noi stessi alcune esperienze interiori, il “come mi sento”. Potremmo immaginare di dar vita a una cultura il cui obiettivo principale è quello di permettere alle persone di sviluppare una capacità di orientamento interiore, osservando aperture e chiusure, interessi e rifiuti, stati di gioia e stati di dolore, e le informazioni che ci arrivano da questo strumento raffinato che è il “corpo-mente”. Potremmo immaginare di scambiare con gli altri informazioni su questo mondo, imparando gli uni dagli altri, con l’unico obiettivo di conoscere meglio come siamo fatti e di poter sfruttare al massimo questa conoscenza. Questo è quello che cerchiamo di fare durante un Programma per la Riduzione dello Stress Basato sulla Mindfulness (MBSR).

In particolare questa capacità di osservazione rivolta all’interno ci permetterà di cogliere il sorgere di quelle risposte automatiche che usiamo da anni, a favore di una maggiore disponibilità a fare una nuova esperienza di quello che stiamo vivendo. Quello che cerchiamo di rinforzare a partire dal Programma è proprio la capacità di stare del momento presente, consapevoli della qualità stessa del nostro modo di stare nel momento presente, e quindi in fin dei conti del fare esperienza della nostra vita, senza dover sostituire ad essa quanto ci viene proposto in continuazione dall’esterno.