Ginnastica in auto

Home / CMO / Ginnastica in auto
Ginnastica in auto

Quante ore settimanali trascorriamo in auto? …Ed in un anno? Quante volte sentiamo sopraggiungere dolori alle spalle, alla nuca, alla schiena o alle gambe? Questi semplici esercizi aiutano a prevenire o a non far peggiorare questi problemi che, protratti nel tempo, riducono la nostra qualità di vita.

Consigli pratici per chi rimane molte ore in auto e vuole prevenire i dolori da posture scorrette. E’ costituita da un gruppo di 10 esercizi di base per il mantenimento della mobilità e della forza muscolare della colonna cervicale, delle spalle, del bacino e degli addominali.

E’ possibile effettuare tutti gli esercizi in posizione seduta e quindi anche in macchina al mattino, sfruttando i primi 10 semafori che bisogna superare per arrivare al lavoro.

  1. Poggiare la nuca al poggiatesta ed spingere il capo mantenendo la contrazione tre secondi. A cosa serve: Rinforzo dei muscoli estensori della testa;
  2. Poggiare una mano su una guancia. Rotazione della testa mentre la mano oppone resistenza. A cosa serve: Rinforzo dei muscoli rotatori della testa;
  3. Retroporre la testa mantenendo lo sguardo orizzontale (fare il doppio mento). A  cosa serve: Mobilizzazione delle vertebre
    cervicali;
  4. Elevare una spalla mentre l’altra si abbassa. A cosa serve: Mobilizzazione delle spalle;
  5. Ruotare contemporaneamente le spalle verso l’alto, indietro, in basso e avanti. A cosa serve: Mobilizzazione delle spalle;
  6. Stendere le braccia in avanti. Inarcare la colonna dorsale indietro mentre le spalle si spingono avanti. A cosa serve: Mobilizzazione della colonna dorsale e stiramento dei muscoli posteriori del tronco;
  7. Appoggiare le mani al volante, piegare i gomiti ed estendere il tratto dorsale. A cosa serve: Mobilizzazione del tratto dorsale della colonna vertebrale;
  8. Sollevare alternativamente un gluteo chiudendo l’angolo fra il bacino e la gabbia toracica. A cosa serve: Mobilizzazione del bacino e rinforzo dei muscoli del fianco;
  9. Poggiare le mani sulla parte interna del lato basso del volante. Mantenendo la schiena dritta premere con le mani per tre secondi. A cosa serve: Rinforzo degli addominali e dei muscoli stabilizzatori della colonna lombare.
  10. Mettere a contatto i palmi delle mani all’altezza del petto e spingere con forza per tre secondi. A cosa serve: Rinforzo dei muscoli pettorali.

Continua leggendo il PDF