A chi è rivolto il corso: Medici, Odontoiatri, Fisioterapisti, Osteopati D.O., Dottori in Scienze Motorie
Curriculum dei relatori
Andrea Corti
Nato a Firenze il 22 Settembre 1969. Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Firenze. Osteopata DO, odontoiatra, docente Collegio Italiano osteopatia di Bologna.
Nicola Barsotti
Nato a Firenze il 25 febbraio del 1975. Osteopata DO, MROI, socio SIPNEI e coordinatore gruppo di ricerca nazionale sulle terapie corporee SIPNEI.
Alessandro Casini
Si laurea a pieni voti nel 2011 in fisioterapia. E’ iscritto dallo stesso anno al C.I.O., Collegio Italiano di osteopatia, presso Bologna, che tuttora frequenta.
Chiara Matteoli
Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa nel 2006, in seguiti frequenta la scuola di Omeopatia Mario Garlasco di Firenze,numerosi seminari di PNL e la scuola di Medicina Funzionale, sviluppando un approccio alla cura del malato centrato sull’equilibrio corpo mente.
Francesca Bernardini
Psicologa, psicoterapeuta. Utilizza la metodologia della Psicologia Funzionale per intervenire in maniera integrata sulla salute e il benessere della persona. E’ membro del gruppo di ricerca nazionale sulla terapia corporea SIPNEI.
Date degli incontri
2014
22 novembre – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
13 dicembre – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
2015
24 gennaio – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
28 febbraio – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
21 marzo – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
18 aprile – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
23 maggio – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
13 giugno – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
26 settembre – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
24 ottobre – 09:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
PROGRAMMA
I Livello
(Per i Dentisti è obbligatorio fare i primi 7 incontri)
Primo incontro: sabato 22 novembre 2014
Introduzione alla postura e alla diagnosi postulare con le catene muscolari. Concetti di tensegrità e architettura fasciale. Basi di valutazione palpatoria.
Secondo incontro: sabato 13 dicembre 2014
Il tronco:diagnosi e trattamento.
Terzo incontro: sabato 24 gennaio 2015
Tronco (revisione): approfondimento su scoliosi, cifosi, lordosi.
Quarto incontro: sabato 21 febbraio 2015
Arto superiore: diagnosi e trattamento.
Quinto incontro: sabato 21 marzo 2015
Arto superiore: diagnosi e trattamento. Arto inferiore: diagnosi e trattamento.
Sesto incontro: sabato 18 aprile 2015
Arto inferiore (revisione): approfondimento su valgismo – varismo.
Settimo incontro: sabato 23 maggio 2015
Cranio – Catene muscolari – occlusione.
Ottavo incontro: sabato 20 giugno 2015
Catena statica viscerale.
Nono incontro: sabato 26 settembre 2015
Pratica con casi clinici.
Decimo incontro: sabato 24 ottobre 2015
Revisione con controllo relazioni dei casi clinici trattati
II Livello (date da definire)
Primo incontro
Catena statica neuro – meningea
Secondo incontro
Medicina di terreno: approccio corporeo secondo le basi della psicologia funzionale
Terzo incontro
Podologia
Quarto incontro
Colpo di frusta
Quinto incontro
Pubalgia
Orario del corso
9.00 – 13.00 e 14.30 – 17.30
Sede del corso
C.M.O. Centro di Medicina Osteopatica, Viale Europa 139, Firenze. Tel.: 055/6532824
Costo del corso
Il costo di ogni incontro è di 150,00 € piu’ iva.
Modalità di pagamento
E’ necessario saldare il costo del primo incontro entro 8 Settembre 2014.
Durante il primo seminario, si dovrà confermare l’iscrizione al secondo con un acconto di 90 euro. Il saldo verrà effettuato la mattina del secondo seminario.
La stessa procedura verrà utilizzata per le lezioni successive.
Il corso è a numero chiuso con un minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 12.
L’iscrizione deve avvenire tramite bonifico bancario previa conferma della disponibilità di posto presso la segreteria.
Dati per bonifico:
C.M.O. Centro di Medicina Osteopatica s.n.c., Cassa di risparmio di Firenze, Ag. 38,
Codice IBAN: IT82I0616002834000001054C00