Spesso alla figura dell’osteopata viene associata la manipolazione vertebrale, il cosiddetto “scrocchia ossa”. Meno nota è invece l’efficacia dell’osteopatia per problemi legati agli organi. La manipolazione viscerale è uno dei tanti campi di applicazione dell’osteopatia. Non è un semplice massaggio dell’addome ma sono manipolazioni specifiche per alcuni tessuti direttamente relazionati ai visceri. Con questo tipo...
Tag: Osteoemme
Sciatalgia: cos’è e come può intervenire l’osteopata
Partiamo dal dire che, la condizione che noi tutti conosciamo come sciatica o sciatalgia, prende il nome appunto dal nervo sciatico. Il nervo ischiatico o sciatico è formato dalle fibre provenienti dal plesso sacrale, e va ad innervare la parte posteriore dell’arto inferiore. Questo grande nervo, il più voluminoso del corpo umano, dopo essere fuoriuscito...
Marzo, il mese dedicato alla consapevolezza dell’endometriosi
L’endometriosi è una patologia molto frequente, che colpisce circa il 10-15% delle donne in età fertile. Questa si verifica quando l’endometrio, tessuto interno dell’utero, si riscontra in altre zone del corpo, come per esempio in ovaie, vescica o intestino. Questo tessuto, avendo esattamente le stesse caratteristiche di quello interno all’utero, reagisce alle variazioni ormonali tipiche...
Vuoi sapere qual è l’organo più grande del corpo?
E se ti chiedessi qual è l’organo più grande del corpo a cosa penseresti? Fegato? Intestino? Ti do qualche indizio. Ha delle caratteristiche che la rendono straordinaria e troppo spesso sottovalutata. Ha una superficie di circa 2m², può avere varie colorazioni ed ha una capacità di allungarsi fino al 50% sopportando un peso pari a...