Tag: nicola barsotti

Home / nicola barsotti
cmo-osteopatia-centro-firenze-effetti-fisici-cerebrali-comportamentali-utilizzo-tecnologia-digitale
Articolo

Gli effetti fisici, cerebrali e comportamentali riguardanti l’utilizzo della Tecnologia Digitale

Gli straordinari sviluppi nel campo delle ICT digitali (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) stanno modificando profondamente le nostre abitudini di vita quotidiane.
I filosofi contemporanei dicono che stiamo vivendo un passaggio epocale, una vera e propria rivoluzione culturale. I confini tra quella che è la nostra vita online, rispetto a quella offline, tendono a sparire e siamo quindi connessi gli uni con gli altri continuamente.

cmo-osteopatia-centro-firenze-razionale-approccio-integrato-paziente-artrite-reumatoide-osteopatia-sistema-antinfiammatorio-colinergico-nicola-barsotti
Articolo

Razionale per un approccio integrato alla gestione del paziente con artrite reumatoide: l’osteopatia e il sistema antinfiammatorio colinergico – parte III

Le molecole mediatrici dell’infiammazione in grado di attivare il ramo sensoriale del vago sono svariate: endotossine, prostaglandine, sostanza P, citochine infiammatorie e altri prodotti endogeni ed esogeni rilasciati durante le infezioni e le lesioni. Il ramo efferente, invece, rilascia neuropeptidi, catecolamine e sostanza P, ossia quelle molecole che si legano ai recettori espressi dalle cellule endoteliali e muscolari lisce, dai linfociti, dai monociti, dai macrofagi ecc. per regolare la vasodilatazione, l’aumento della permeabilità dei capillari, il reclutamento dei neutrofili e altro ancora (Tracey 2014).

  • 1
  • 2
  • 6