Che impatto hanno gli strumenti che la Mindfulness ci mette a disposizione sulle nostre vite? A guardare dal numero di persone sempre crescente che hanno introdotto la Mindfulness nel loro stile di vita si deve rispondere “un grande impatto!”.
Tag: marco magni
Vuoi cambiare il Mondo?
“Si voglio cambiare questo mondo che non mi piace” mi dice una ragazza. Certo sappiamo tutti che non è facile, che “voler cambiare il mondo” può essere un parolone, ma solo se partiamo dall'essere convinti che “Io non posso” o “Io non voglio” cambiare. Chi, cosa ci hanno convinto a pensarlo?
Eh, già… stress!
Per la Mindfulness l'osservazione del mio contributo agli eventi non si risolve nei risultati esterni, piuttosto sta principalmente in quelli stati interni che chiamiamo ‘reazioni'. Si parla tecnicamente infatti di “reazione di stress".
Mindfulness MBSR – Programma per la riduzione dello stress
Presso CMO - Centro Medicina Osteopatica di Firenze, verrà attivato un nuovo programma in 8 settimane secondo il modello di Jon Kabat-Zinn, padre della Mindfulness.
Il Programma per ridurre lo Stress MBSR: reagire, difendersi o fare esperienza?
La Mindfulness ci dà degli strumenti che ci permettono di aver una informazione chiara sullo stato psicofisico che abbiamo. In particolare sul nostro stato nel momento presente.
Sviluppare una mente Sana – Occasioni di Mindfulness
Ci sono condizioni di vita che mettono a dura prova la stabilità e la forza della nostra mente. Talvolta vengono minate le basi della forza stessa. A volte non c’è un singolo evento critico, ma la crisi arriva dopo molto tempo e molte difficoltà, e sentiamo che non abbiamo più strumenti per portarci avanti.
Introduzione alla Mindfulness
Nel mio percorso professionale di psicologo analista ho incontrato la Mindfulness come potenziale occasione di approfondimento della capacità di stare in relazione consapevole ed aperta con stati mentali e affettivi di particolare intensità, anche grazie all'utilizzo del corpo quale informatore e contenitore di quegli stati
Partecipare a un MBSR – Parte 5
Anche questa settimana il far pratica di quanto stiamo apprendendo è prioritario. Yoga mindful con movimenti a partire dalla posizione della montagna (in piedi), permettiamo alla consapevolezza di accompagnare il corpo, all'esperienza del corpo che si muove di nascere dal movimento stesso (da cos'altro potrebbe sorgere se no?) e non anticipare il movimento con il "già noto"!
Partecipare a un MBSR – Parte 4
L'invito a una maggiore stabilità della posizione apre alla possibilità di cogliere i piccoli disagi come occasione per cercare di mantenere il contatto con quello che di solito evitiamo, o scartiamo.
Partecipare a un MBSR – Parte 3
Oggi ci prendiamo un tempo abbondante per stare nell'esperienza diretta, nel praticare esercizi di yoga mindful, per stare nelle sensazioni del corpo in movimento, fermo o nel semplice flusso dell'espansione e contrazione dei volumi del corpo.
- 1
- 2