Trattamento integrato per le donne in menopausa Per sfatare pregiudizi e false credenze. “Siamo convinte, in quanto donne e professioniste della salute, che questo momento vada valorizzato e affrontato con gli strumenti giusti, perché rappresenta il portale di una trasformazione fisica ed emozionale che può condurre a una nuova era di evoluzione ricca di fermento creativo e opportunità...
Tag: ilaria miliani
Trattamento integrato per le donne in menopausa
un nuovo percorso integrato per prendersi cura delle donne in menopausa
Quando fare la rieducazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico o rieducazione perineale rappresenta un riconosciuto approccio a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, fra le quali, più comuni, l’incontinenza urinaria e il prolasso genitale, ma non solo, è anche in grado di migliorare l'assetto della persona nello spazio,la respirazione, la sua omeostasi.
Il trattamento del pavimento pelvico nella sua globalità
Il trattamento manuale parte da una valutazione palpatoria dell’intera struttura corporea per diagnosticare, prevenire e trattare le disfunzioni influenzate dal sistema muscolo-scheletrico, ossia quelle disfunzioni che non sono causate da altre condizioni pelviche patologiche più gravi e che pertanto necessitano prettamente dell’intervento specialistico del medico ginecologo.
La riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico è una specializzazione che il fisioterapista può decidere di intraprendere e trova la sua massima espressione se supportata dalla terapia manuale. Rimane essenziale collocare la persona al centro del trattamento e considerare l’individuo nella sua globalità fatta di corpo e mente.