Gli incontri sono rivolti a tutti coloro che vogliono conoscere e sperimentare le proprie modalità di respiro all'interno di uno spazio di conoscenza e cura di sé.
Tag: francesca bernardini
Donne in salute: la psicoterapia
Il Benessere femminile è strettamente legato alla consapevolezza di sé, nelle varie fasi di sviluppo di una donna, nella sua crescita, nelle varie fasi di vita, ma anche nei vari ruoli che nel corso del tempo una donna assume (figlia, madre, nonna...).
Ritrovare il respiro – Ciclo di incontri sulla respirazione diaframmatica con le tecniche della Psicologia Funzionale – 8/15/22 Aprile 2020
Ritrovare il respiro: ciclo di incontri sulla respirazione diaframmatica con le tecniche della Psicologia Funzionale. 3/10/17 aprile 2019, 6/13/20 novembre 2019, dalle 18.00 alle 19.00 presso il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze.
Tocco, contatto e baby massage – Marzo 2019
Il corso prevede un costo di 90 euro e si divide in 4 incontri tematici: Le coccole, La Gioia, La nanna, Lo stupore e la meraviglia e si terrà il giovedì in orario 11.00-12.30 nelle seguenti date: 1/14/21/28 Marzo 2019
Stress e malattia oncologica: un intervento integrato – La ricerca
Vediamo i risultati della ricerca su stress e malattia oncologica, ricerca effettuata presso il Centro Oncologico Fiorentino (C.F.O.), una realtà sanitaria che si occupa di prevenzione, diagnosi, cura, ricerca e formazione in campo oncologico.
Stress e malattia oncologica: un intervento integrato – Lo stress
Il fenomeno dello stress è il più emblematico e significativo quando si vogliano comprendere i fattori molteplici che intervengono nella conservazione o nella perdita della salute, e ci permette di affrontare la complessità dell’unitarietà mente-corpo dell’individuo, senza però rimanere nel vago e nel generico. Esso è rappresentativo di un processo complesso che non può essere letto solo da alcune angolazioni, ma che necessariamente prevede una valutazione e un intervento multidimensionale. Parte 2.
Stress e malattia oncologica: un intervento integrato – La psicologia funzionale
Una ricerca effettuata presso il Centro Oncologico Fiorentino (Sesto Fiorentino – FI) collega stress e malattia oncologica, proponendo i risultati di un intervento integrato, secondo il modello della Psicologia Funzionale. Prima parte.
Il funzionamento del respiro – Respirazione e psicoterapia funzionale
Nella terapia Funzionale il ripristino di una respirazione diaframmatica profonda risulta fondamentale: è possibile recuperare la mobilità e la spontaneità della respirazione e al contempo favorire la Calma e il Benessere.
Il funzionamento del respiro – Il diaframma e la respirazione diaframmatica
Il diaframma è un muscolo che taglia trasversalmente il corpo ed è innestato sulle costole davanti e dietro la schiena. Scopriamo a cosa serve e come funziona la respirazione diaframmatica.
Il funzionamento del respiro – Introduzione
Il respiro è una funzione fisiologica di fondamentale importanza per la vita, dal momento che ogni cellula del nostro organismo necessita costantemente dell’apporto di ossigeno per potersi mantenere in vita.
- 1
- 2